
Refresh: Regime Fiscale delle Auto Aziendali in Uso Promiscuo
Per gli autoveicoli assegnati in uso promiscuo entro il 30 giugno 2020, si applica l'art. 51, c. 4, lett. a) del Tuir nel testo in vigore al 31 dicembre 2019. In questo caso, per determinare il reddito del dipendente, si assume il 30% dell'importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri. Tale calcolo si basa sul costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle Aci che saranno pubblicate entro il 31 dicembre di ciascun anno, al netto delle eventuali somme trattenute al dipendente per il beneficio stesso.
Nel caso di veicoli immatricolati dopo il 1 luglio 2020 e successivamente concessi in uso promiscuo, il calcolo del reddito diventa più specifico. Si dovrà moltiplicare il costo chilometrico su una percorrenza di 15.000 chilometri, come indicato nelle tabelle Aci in relazione allo specifico veicolo, per una percentuale variabile in relazione alla classe di emissione di CO2 del veicolo stesso.
Come possiamo esserti utile?
Nel caso di veicoli immatricolati dopo il 1 luglio 2020 e successivamente concessi in uso promiscuo, il calcolo del reddito diventa più specifico. Si dovrà moltiplicare il costo chilometrico su una percorrenza di 15.000 chilometri, come indicato nelle tabelle Aci in relazione allo specifico veicolo, per una percentuale variabile in relazione alla classe di emissione di CO2 del veicolo stesso.
Come possiamo esserti utile?
- Servizio paghe.
- Contabilità.
- Pianificazione tributaria.
- Consulenza in merito alla gestione del pacco auto ai fini tributari.