
INPS: liquidazione rottamazione licenze commerciali
Rottamazione Licenze Commerciali: Ripresa della Liquidazione delle Domande da parte dell'INPS!
È importante sottolineare che l'indennità mensile di 524,34 euro viene erogata solo per il periodo necessario al raggiungimento del diritto alla pensione e non influisce sulla misura della pensione stessa. In altre parole, ti offre un supporto economico fino al raggiungimento dei requisiti pensionistici.
Se sei interessato a a saperne di più non esitare a contattarci, potremmo aiutarti a:
L’Inps, nel messaggio n. 1782/2023, ha annunciato la ripresa della liquidazione delle domande per l'indennizzo “rottamazione licenze” presentate dal 1.12.2022 fino al 30.04.2023, che aveva bloccato per esaurimento delle risorse, a condizione che risultino liquidate tutte le domande presentate precedentemente. La L. 178/2020 ha, infatti, previsto nuovi stanziamenti e ha innalzato allo 0,48% (dallo 0,09%) l'aliquota contributiva dal 1.01.2022.
Cos'è esattamente la Rottamazione delle Licenze Commerciali?
È una misura strutturale introdotta con la legge di bilancio 2019 che consente ai commercianti di smettere di lavorare qualche anno prima, ottenendo un'indennità mensile dall'INPS fino all'età pensionabile. Questa indennità è pari al trattamento minimo di pensione, attualmente fissato a 524,34 euro al mese.
Requisiti fondamentali:
Cos'è esattamente la Rottamazione delle Licenze Commerciali?
È una misura strutturale introdotta con la legge di bilancio 2019 che consente ai commercianti di smettere di lavorare qualche anno prima, ottenendo un'indennità mensile dall'INPS fino all'età pensionabile. Questa indennità è pari al trattamento minimo di pensione, attualmente fissato a 524,34 euro al mese.
Requisiti fondamentali:
1️⃣ Cessazione definitiva dell'attività commerciale
2️⃣ Riconsegna della licenza o comunicazione al SUAP di cessazione d'attività
3️⃣ Cancellazione dal registro delle imprese
4️⃣ Età minima di 62 anni per gli uomini e 57 anni per le donne
2️⃣ Riconsegna della licenza o comunicazione al SUAP di cessazione d'attività
3️⃣ Cancellazione dal registro delle imprese
4️⃣ Età minima di 62 anni per gli uomini e 57 anni per le donne
È importante sottolineare che l'indennità mensile di 524,34 euro viene erogata solo per il periodo necessario al raggiungimento del diritto alla pensione e non influisce sulla misura della pensione stessa. In altre parole, ti offre un supporto economico fino al raggiungimento dei requisiti pensionistici.
Se sei interessato a a saperne di più non esitare a contattarci, potremmo aiutarti a:
- Analizzare la tua posizione
- Valutare i requisiti
- Espletare gli adempimenti per la chiusura dell'attività
- Suggerirti un patronato esperto per le p,iva al fine di presentare la domanda di "Rottamazione delle Licenze Commerciali"