iStock-1162624151.jpg
Consulenza
11 Apr 24

Cartella di Pagamento Senza Avviso Bonario

Il Decreto Legislativo 219/2023 ha portato significative modifiche allo Statuto del Contribuente, riguardanti principalmente la procedura di iscrizione a ruolo senza avviso bonario. Il processo di iscrizione a ruolo di una contestazione fiscale senza la precedente notifica dell'avviso bonario è ora disciplinato in modo diverso. Secondo le disposizioni del decreto, i provvedimenti di iscrizione a ruolo emessi senza l'avviso bonario non sono più considerati nulli, bensì annullabili.

Non è insolito che i contribuenti si trovino ad affrontare cartelle o contestazioni fiscali iscritte a ruolo senza aver ricevuto l'avviso bonario preventivo da parte dell'Agenzia delle Entrate. L'avviso bonario costituisce un importante strumento di comunicazione, offrendo ai contribuenti l'opportunità di adempiere volontariamente prima che venga presa un'azione più incisiva che ha un impatto sanzionatorio molto più rilevante economicamente.

Tuttavia, è importante notare che la comunicazione preventiva non è un obbligo assoluto e generalizzato. È richiesta solo in determinate circostanze, come quando sorgono incertezze sull'esattezza della dichiarazione o emerge un'irregolarità fiscale.

Con le recenti modifiche legislative, la procedura di contestazione e impugnazione delle cartelle di pagamento è stata ulteriormente regolamentata. L'articolo 12 del DPR 602/1973 stabilisce limitazioni sull'impugnabilità delle cartelle, imponendo al contribuente di dimostrare eventuali pregiudizi derivanti dall'iscrizione a ruolo. Ecco che si passa da nullità ad annullabilità.

Come possiamo esserti utile?
  1. Consulenza cartelle pazze.
  2. Consulenza su avvisi bonari e cartelle di pagamento.
  3. Redazione istanze in autotutela.
  4. Valutazione delle implicazioni fiscali e delle strategie per regolarizzare la propria posizione debitoria con l'errore.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy