manicure-8708571280.jpg
Varie
02 Set 25

Al bando i prodotti TPO

Capiamo bene la frustrazione; buttare via magazzini interi, ovvero anni di sacrifici, fa male a chiunque. Errare è umano, preserverare è diabolico! Per cui cosa si può imparare da questa situazione?

Magazzino
Scorte elevate sono anacronistiche e dannoese.  Un indicatore utile: il magazzino, per essere sostenibile, non dovrebbe mai superare il 10% del fatturato. In difetto si perde il controllo delle scorte, si rischia materiale invendibile e soprattutto si immobilizza liquidità che potrebbe essere reinvesitta altrove (per molte imprese il magazzino rappresenta dove finiscono i propri guadagni!). L'evento dei prodotti TPO rappresenta un esempio chiaro di come questa regola dovrebbe essere seguita dalle aziende.
Nelle nostre consulenze contabili periodiche coi nostri assistiti verifichiamo sempre l'andamento degli acquisti delle merci soprattutto per chi ha deciso di scegliere la contabilità analitica che rapresenta un plus per chi vuole controllare i propri numeri ed avere il pieno controllo dell'azienda ed una visione chiara del futuro che l'aspetta.

Pianificazione
Sbagliare previsione capita, ma improvvisare è andarsela a cercare. Senza strumenti come analisi SWOT, scenari o piani emergenza il rischio è dietro l'angolo. Si è come una foglia in autunno: presto o tardi arriva una folata di vento (imprevisto) e si cade. Dal 2023, massimo 2024, un centro onicotecnico/estetico avrebbe dovuto limitare o meglio eliminare gli acquisti di prodotti con TPO perchè minano la salute dei clienti. Un impresa sostenibile non aspetta la norma, la previene!

TPO e tempistiche: "non è dall'oggi al domani"
- Candidate List ECHA: 3 aprile 2023  si fornitori dovevano avvisare ed i professionisti del settore sapere.
- Regolamento UE 2025/877 pubblicato il 13 maggio 2025, in vigore dal 2 giugno, operativo 1° settembre 2025.
C’erano mesi per organizzarsi. Cos’è andato storto?
Un asteroide ha spazzato via i dinosauri, chi era preparato è uscito illeso. Inutile cercare colpe o colpevoli, si capisca la causa!

Fornitori
Ottimo premiare chi è corretto e boicottare chi non lo è. Si vada, però, oltre il mal di pancia del momento e si introducano KPI seri (puntualità, conformità, trasparenza)., perchè spesso il più economico è il più rischioso (costi nascosti in tempo, magazzino e ordini non conformi). Il costo è diverso dal prezzo... e guardare solo il prezzo può costare molto caro!

Come possiamo esserti utile?
- Analisi di scenario
- Analisi SWOT
- Brainstorming
- Introduzione in azienda di strumenti di controllo di gestione
- Pianificazione fiscale
 

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy