
Scadenze e Opzioni per le Persone Fisiche con Partita IVA
Circolare 31 Ade sono giunti i chiarimenti per le persone fisiche con partita IVA e con ricavi/compensi entro i 170.000 euro di concentrarsi sul versamento del 2° acconto delle imposte. Il termine normalmente previsto era il 30 novembre, ma in virtù del decreto anticipi 145/2023 è ora possibile slittare il pagamento al 16 novembre con l'opzione del versamento rateizzato, consentendo ai contribuenti di diluire l'importo in rate mensili, fino a un massimo di 5. È importante notare che ogni rata, scadente da gennaio a maggio 2024, sarà soggetta a un interesse dello 0,33% al mese. Questa flessibilità offre un sollievo finanziario per chi preferisce distribuire il carico fiscale nel corso dei primi mesi dell'anno.
Per coloro che desiderano una pianificazione più accurata, è possibile effettuare il versamento del dovuto con il metodo previsionale. Questa opzione consente di parametrare l'ammontare dell'acconto all'imposta presunta per l'anno 2023. Considerando la chiusura dell'annualità e la cristallizzazione del reddito, è possibile quantificare con maggior certezza le imposte correlate.
Va sottolineato che la posticipazione e la dilazione del 2° acconto riguardano esclusivamente il monte imposte, mantenendo invariato il termine di versamento dei contributi previdenziali. Questi ultimi, inclusi i contributi Inps gestione artigiani e commercianti e quelli della gestione separata, devono essere regolarmente versati entro il 30 novembre 2023.
Come possiamo esserti utile?
Per coloro che desiderano una pianificazione più accurata, è possibile effettuare il versamento del dovuto con il metodo previsionale. Questa opzione consente di parametrare l'ammontare dell'acconto all'imposta presunta per l'anno 2023. Considerando la chiusura dell'annualità e la cristallizzazione del reddito, è possibile quantificare con maggior certezza le imposte correlate.
Va sottolineato che la posticipazione e la dilazione del 2° acconto riguardano esclusivamente il monte imposte, mantenendo invariato il termine di versamento dei contributi previdenziali. Questi ultimi, inclusi i contributi Inps gestione artigiani e commercianti e quelli della gestione separata, devono essere regolarmente versati entro il 30 novembre 2023.
Come possiamo esserti utile?
- Contabilità aggiornata.
- Tempestività di risposta.
- Aggiornamento professionale costante.
- Pianificazione strategica.
- Gestione costante tributaria (F24).