AIRE.jpg
Varie
28 Mar 24

Sanzioni per Mancata Iscrizione all'AIRE: Cosa Devi Sapere

Se sei un cittadino italiano residente all'estero o stai pianificando di trasferirti all'estero, è importante essere consapevoli delle recenti modifiche normative riguardanti l'iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero). L'art. 1, comma 242 della Legge 213/2023 ha introdotto significative variazioni riguardo alle sanzioni per la mancata iscrizione all'AIRE, rendendo fondamentale comprendere le implicazioni di tali cambiamenti.

In base alle nuove disposizioni, le sanzioni per la mancata iscrizione all'AIRE sono state notevolmente inasprite, con importi che possono variare tra i 200 euro e 1.000 euro per ciascun anno in cui perdura l'omissione. Questo rappresenta un aumento rispetto alle sanzioni precedenti, che oscillavano tra 100 e 500 euro. È importante sottolineare che la sanzione può essere ridotta qualora la violazione non sia stata precedentemente constatata e non siano iniziate attività amministrative di accertamento. In tal caso, la sanzione può essere pari a 1/10 del minimo previsto se la dichiarazione viene presentata con un ritardo non superiore a 90 giorni.

È fondamentale comprendere che l'autorità competente per l'accertamento e l'irrogazione della sanzione è il Comune nella cui anagrafe è iscritto il trasgressore. Ciò significa che, se sei residente all'estero ma non sei regolarmente iscritto all'AIRE, potresti essere soggetto a queste sanzioni. Ricorda, inoltre, che se sei residente all'estero, non iscritto, AIRE sei tenuto a dischiarare i redditi prodotti all'estero, i beni posseduti e a pagare i tributi in in Italia! Essere informati sulle normative e le procedure relative all'AIRE è essenziale per evitare sanzioni e problemi legali futuri. 

Come possiamo esserti utile?
  1. Consulenza tributaria anche per i privati.
  2. Dichiarazioni fiscali anche per i privati.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy