
Aliquote, minimali e massimali per la gestione separata 2023
Segue una disamina della circolare 12 del 01/02/2023 con evidenziati i punti salienti per i soggetti titolari di P.IVA ovvero i lavoratori autonomi (professionisti) iscritti alla gestione separata.
Punto 4 della circolare: "Tabelle riassuntive" per i Professionisti aliquote contributive
Punto 4 della circolare: "Tabelle riassuntive" per i Professionisti aliquote contributive
- Professionisti Aliquote Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie: 26,23% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,51 ISCRO)
- Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria 24% (24,00 IVS)
Punto 7 della Circolare: "Professionisti" quando versare
Per quanto concerne i professionisti iscritti alla Gestione separata, si ricorda che l’onere contributivo è a carico degli stessi e il versamento deve essere eseguito, tramite modello “F24” telematico, alle scadenze fiscali previste per il pagamento delle imposte sui redditi (saldo 2022, primo e secondo acconto 2023). Inoltre, si precisa che l’acconto per l’anno di imposta 2023 deve essere calcolato applicando le aliquote in vigore per l’anno 2023.
Punto 7 della Circolare: "Massimale e minimale" importi
Massimale
Per l’anno 2023 il massimale di reddito previsto dall’articolo 2, comma 18, della legge n.335/1995, è pari a € 113.520,00. Pertanto, le aliquote per il 2023 si applicano, con i criteri sopra indicati, facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione separata fino al raggiungimento del citato massimale.
Minimale – Accredito contributivo
Per l’anno 2023 il minimale di reddito previsto dall’articolo 1, comma 3, della legge 2 agosto 1990, n. 233, è pari a € 17.504,00. Conseguentemente, gli iscritti per i quali è applicata l’aliquota del 24% avranno l’accredito dell’intero anno con un contributo annuo di € 4.200,96; mentre gli iscritti per i quali il calcolo della contribuzione avviene applicando l’aliquota maggiore avranno l’accredito con un contributo annuale pari ai seguenti importi:
- € 4.591,30 (di cui € 4.376,00 ai fini pensionistici) per i professionisti che applicano l’aliquota del 26,23%;
- € 5.902,35 (di cui € 5.776,32 ai fini pensionistici) per i collaboratori e le figure assimilate che applicano l’aliquota al 33,72%;
- € 6.131,65 (di cui € 5.776,32 ai fini pensionistici) per i collaboratori e le figure assimilate che applicano l’aliquota al 35,03%.
Come possiamo esserti utile?
- Elaborazione modello F24 telematico
- Elaborazione ed invio dichiarazione dei redditi
- Servizi di contabilità
- Consulenza aziendale
- Formazione gestione d'azienda
- Calcolo data di pensionamento
- Analisi estratto conto contributivo
- Strategie per il raggiungimento della pensione INPS