LogoINPS125ANNI.png
Tributi
15 Mar 23

Contributi IVS - Aliquote 2023 per Artigiani e Commercianti

La circolare INPS 19/2023 in attuazione degli art.. 1, c. 203, L. 208/2015, L. 147/2013; L. 335/1995 ha reso noto le aliquote ed i minimali/massimali contributivi relativi alla Gestione IVS artigiani e commercianti applicabili per l’anno 2023. L’aliquota ordinaria per rimane invariata nella misura:
  • del 24% per la gestione artigiani
  • del 24,48% per la gestione commercianti
Sono, invece stati adeguati i minimali/massimali di reddito alla variazione ISTAT dei prezzi:
  • minimale di reddito: €. 17.504 (in precedenza €. 16.243)
  • massimale di reddito: €. 86.983 (in precedenza €. 80.465) per i soggetti iscritti alle gestioni prima del 1/01/1996: €. 113.520 (in precedenza €. 105.014) in caso contrario.
Rimangono, infine, invariate le disposizioni relative a:
  • la riduzione per i collaboratori di età non superiore a 21 anni (che, tuttavia, subisce l’incremento annuale dello 0,45%, e si applicherà fino al raggiungimento dell’aliquota del 24%)
  • la maggiorazione dell'1% per i redditi eccedenti il minimale (e fino al massimale) di reddito
  • la riduzione del 50% per iscritti con più di 65 anni di età, già pensionati presso una gestione INPS.
  • possibile riduzione al 65% per i contribuenti aderenti al regime forfettario

Soggetti interessati:
In generale, sono tenuti e quindi obbligati all’iscrizione alla Gestione IVS i seguenti soggetti (art. 1 L.233/90):
  • artigiani
  • commercianti
che partecipino personalmente al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza per il versamento dei contributi previdenziali riferiti:
  • alla propria posizione previdenziale
  • ed a quella dei propri collaboratori familiari o coadiuvanti/coadiutori familiari, ove svolgano l’attività nell’impresa con carattere di abitualità e prevalenza (Circ. Inps 80/93)

La circolare in numeri
L'aumento ad € 17.504,00 del minimale di reddito per l'accredito contributivo comporta che sarà necessario versare all'INPS la somma di:
  • € 4.208,40 artigiani over 21 anni
  • € 4.077,12 artigiani under 21 anni
  • € 4.292,42 commercianti over 21 anni
  • € 4.161,14 commercianti under 21 anni

e per periodi inferiori all'anno solare il contributo rapportato a mese risulta essere pari:
  • € 350,70 artigiani over 21 anni
  • € 339,76 artigiani under 21 anni
  • € 357,70 commercianti over 21 anni
  • € 346,76 commercianti under 21 anni
La posizione individuale dell'iscritto potrebbe comportare delle variazioni in aumento rispetto a quanto riportato.

Come possiamo esserti utile?
  1. Analisi posizione contributiva
  2. Analisi posizione aziendale
  3. Elaborazione F24 INPS
  4. Iscrizione, variazione, cancellazione artigiani / commercianti INPS
  5. Domanda di Rateizzazioni INPS
  6. Sgravi INPS

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy