6116556retiree-73901791280.jpg
Consulenza
15 Feb 24

Incumulabilità Pensioni e Redditi da Lavoro

L'INPS ha emesso indicazioni riguardanti l'incumulabilità delle pensioni con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, in particolare per le pensioni Quota 100, Quota 102 e pensione anticipata flessibile. Questa disposizione è valida dal primo giorno di decorrenza della pensione fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Il mancato rispetto di questa regola comporta la sospensione della pensione e il recupero delle mensilità pagate indebitamente.

L'INPS, nel rispetto del principio di trasparenza dell'azione amministrativa, informa i pensionati sul regime di incumulabilità al momento della comunicazione del provvedimento di liquidazione della pensione. È importante che i pensionati, prima del compimento dell'età prevista per il pensionamento di vecchiaia (ossia 67 anni), dichiarino all'INPS eventuali redditi da lavoro, dipendente o autonomo, che potrebbero influire sull'incumulabilità della pensione.

Tuttavia, vi è un'eccezione per i redditi da lavoro autonomo occasionale, purché non superino i 5.000 euro di compensi lordi annui. È fondamentale notare che, per il calcolo di questo limite, devono essere considerati tutti i redditi annuali derivanti da lavoro autonomo occasionale, inclusi quelli relativi all'attività svolta nei mesi precedenti o successivi alla decorrenza della pensione.

Come possiamo esserti utile?
  1. Consulenza su prestazioni autonome occasionali.
  2. Elaborazione contratti occasionali ed adempimenti vari.
  3. Dichiarazione dei redditi.
  4. Valutazione convenienza lavoro VS pensione.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy