real-estate-66889451280.jpg
Consulenza
25 Mar 24

Impatti Fiscali delle Nuove Regole sul Superbonus per le Cessioni Immobiliari di Società

Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, sono state apportate significative modifiche alle regole fiscali per le cessioni immobiliari di società che hanno usufruito di interventi agevolati Superbonus. In particolare, una Società a Responsabilità Limitata (SRL) che possiede un immobile ad uso abitativo all'interno di un condominio potrebbe trovarsi di fronte a nuove dinamiche fiscali nella determinazione della plusvalenza in caso di successiva cessione.

Impatto della Legge di Bilancio 2024:
Secondo le disposizioni della Legge di Bilancio 2024, le cessioni a titolo oneroso di beni immobili effettuate dal 1° gennaio 2024 rientrano in una nuova categoria di "redditi diversi". Questo include le cessioni di immobili in cui sono stati eseguiti interventi agevolati di cui all'articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, noto come Superbonus 110%. La tassazione delle eventuali plusvalenze avviene a titolo di "redditi diversi", con la possibilità di optare per una tassazione sostitutiva al 26%.

Particolarità sulle Plusvalenze e i Costi degli Interventi: introdotta dalla Legge di Bilancio 2024
La legge stabilisce per i privati che se gli interventi sono stati conclusi da non più di cinque anni al momento della cessione, i costi sono totalmente irrilevanti salvo alcune specifiche esclusioni. Se invece sono trascorsi più di cinque anni, i costi sono rilevanti al 50%. Inoltre, il prezzo di acquisto o il costo di costruzione sarà rivalutato in base alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo. Decorsi i 10 anni dagli interventi edilizi non ci sarà plusvalenza.

Applicabilità alle Società:
Tuttavia, è importante notare che queste disposizioni non si applicano alle società ma solo ai privato. Le società che possiedono immobili ad uso abitativo in condomini, nei quali sono stati eseguiti solo interventi trainanti condominiali, rimangono soggette alle regole ordinarie di determinazione delle plusvalenze aziendali.

Come possiamo esserti utile?
  1. Contabilità sempre aggiornata.
  2. Tempestività di risposta.
  3. Aggiornamento professionale costante.
  4. Pianificazione strategica.
  5. Esperti in pianificazione fiscale.
  6. Assistenza aziende sia con contabilità interna che esterna.
  7. Consulenza anche a vocazione singola.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy