Con l'inizio del nuovo anno, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento alla Guida sull'Imposta di Bollo sulle Fatture Elettroniche. Questa revisione tiene conto delle modifiche avvenute il 29 marzo 2023 alle specifiche tecniche allegate al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 4 febbraio 2021, che ha stabilito le regole di funzionamento del sistema.
Introduzione al nuovo sistema:
L'aggiornamento si articola in diverse sezioni cruciali per i contribuenti, fornendo dettagli sull'integrazione del bollo sulle fatture elettroniche, gli elenchi A e B, la consultazione e variazione delle fatture, nonché le normative e prassi da seguire.
Elenco A e Elenco B:
All'interno del portale "Fatture e corrispettivi" del Fisco, gli utenti troveranno l'Elenco A (non modificabile), contenente le fatture elettroniche con l'indicazione del bollo virtuale, e l'Elenco B (modificabile), che include le fatture senza tale indicazione ma rilevate dall'Agenzia come soggette all'imposta di bollo.
Modifiche all'Elenco B:
La Guida del Fisco dettaglia le procedure per le modifiche all'Elenco B, consentendo ai contribuenti di correggere eventuali omissioni e confermare le integrazioni elaborate dall'Agenzia delle Entrate. Corregere l'elenco B è strategico per allineare i dati e prevenire possibili contestazioni future.
Versamenti e controlli:
Sulla base dei dati presenti negli elenchi A e B, l'Agenzia delle Entrate calcola l'imposta di bollo dovuta per il trimestre di riferimento e la rende disponibile entro il 15 del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre. I contribuenti devono versare l'importo entro la data di scadenza indicata nel calendario trimestrale.
|
MESSA A DISPOSIZIONE ELENCHI A E B |
DATA LIMITE MODIFICHE ELENCO B |
VISUALIZZAZIONE IMPORTO DOVUTO IMPOSTA DI BOLLO |
SCADENZA VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO |
1° TRIMESTRE |
15 APRILE |
30 APRILE |
15 MAGGIO |
31 MAGGIO |
2° TRIMESTRE |
15 LUGLIO |
10 SETTEMBRE |
20 SETTEMBRE |
30 SETTEMBRE |
3° TRIMESTRE |
15 OTTOBRE |
31 OTTOBRE |
15 NOVEMBRE |
30 NOVEMBRE |
4° TRIMESTRE |
15 GENNAIO |
31 GENNAIO |
15 FEBBRAIO |
29 FEBBRAIO |
Scadenze e Sanzioni:
Il contribuente può effettuare il pagamento direttamente attraverso il portale "Fatture e corrispettivi", indicando l'IBAN corrispondente al conto corrente o per mezzo del classico modello F24. Eventuali ritardi comporteranno l'applicazione automatica di sanzioni e interessi, sanabili con l'istituto del ravvedimento operoso.
Come possiamo esserti utile?
- Contabilità e dichiarativi fiscali per P. IVA e privati.
- Supporto ed assistenza dedicata e costante.
- Aggiornamento professionale.
- Pianificazione strategica.
- Gestione imposta di bollo fatture elettroniche.
- Assistenza e gestione fatturazione elettronica.