audit-45767201280.jpg
Consulenza
26 Feb 24

Lettere Agenzia delle Entrate

La gestione delle lettere di compliance rappresenta un aspetto cruciale nella relazione tra contribuenti e l'Agenzia delle Entrate. Per tenere informati i contribuenti sulle recenti evoluzioni e fornire indicazioni chiare, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata a gennaio 2024, disponibile nella sezione "l'Agenzia informa" del proprio sito web (www.agenziaentrate.gov.it).

La guida è stata redatta tenendo conto delle novità introdotte dai decreti attuativi della riforma fiscale, con un'attenzione particolare alle disposizioni contenute nell'art. 10 del D.Lgs. 1/2024. Una delle informazioni cruciali fornite riguarda la rateizzazione e la possibilità di evitare la decadenza in presenza di un lieve ritardo nel pagamento delle somme richieste con le comunicazioni di irregolarità emerse durante i controlli, sia automatizzati che formali delle dichiarazioni.

È rassicurante notare che la rateizzazione non viene meno in caso di leggero ritardo dalla prima rata, offrendo ai contribuenti una maggiore flessibilità e considerazione delle loro esigenze finanziarie. In caso di ritardo delle altre rate è importante ravvedere gli importi perchè sanzioni ed interessi per il ritardato pagamento non finiscano in Agenzia delle Riscossioni.

Inoltre, la guida conferma la sospensione dell'invio delle comunicazioni nel periodo che va dal 1° al 31 agosto e dal 1° al 31 dicembre di ogni anno. Questo periodo di sospensione, salvo casi di indifferibilità e urgenza, fornisce un respiro ai contribuenti, consentendo loro di affrontare le comunicazioni con la dovuta attenzione nei momenti più opportuni.

Come possiamo esserti utile?
  1. Contabilità.
  2. Tempestività di risposta.
  3. Aggiornamento professionale costante.
  4. Pianificazione strategica.
  5. Gestione costante tributaria (F24).

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy