
Fattura Elettronica nel Regime Forfetario
A partire dal 1 gennaio 2024, si registrano importanti cambiamenti nella documentazione fiscale per i contribuenti in regime forfetario. Con l'introduzione di queste nuove disposizioni, tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi destinate a soggetti residenti o stabiliti nel territorio nazionale devono essere debitamente documentate attraverso fattura elettronica, trasmessa in formato XML tramite il Sistema di Interscambio.
Per conformarsi alle nuove norme, i contribuenti forfetari devono indicare nel campo 1.2.1.8 del regime fiscale applicato il codice RF19. Poiché le operazioni in regime forfetario sono esenti dall'IVA, è cruciale utilizzare il codice natura N2.2. Un ulteriore elemento da tenere presente è l'assenza di ritenuta d'acconto, considerando che i ricavi e i compensi percepiti dai forfetari non sono soggetti a tale imposta. Questa informazione deve essere chiaramente specificata nel campo "Causale" o nel blocco "Altri dati gestionali" della fattura elettronica.
Un aspetto significativo è l'obbligo di applicare l'imposta di bollo quando l'importo della fattura supera i 77,47 euro. In tale situazione, è essenziale indicare nell'apposito campo 2.1.1.6 "DatiBollo" l'assolvimento virtuale di questa imposta.
Come possiamo esserti utile?
Per conformarsi alle nuove norme, i contribuenti forfetari devono indicare nel campo 1.2.1.8 del regime fiscale applicato il codice RF19. Poiché le operazioni in regime forfetario sono esenti dall'IVA, è cruciale utilizzare il codice natura N2.2. Un ulteriore elemento da tenere presente è l'assenza di ritenuta d'acconto, considerando che i ricavi e i compensi percepiti dai forfetari non sono soggetti a tale imposta. Questa informazione deve essere chiaramente specificata nel campo "Causale" o nel blocco "Altri dati gestionali" della fattura elettronica.
Un aspetto significativo è l'obbligo di applicare l'imposta di bollo quando l'importo della fattura supera i 77,47 euro. In tale situazione, è essenziale indicare nell'apposito campo 2.1.1.6 "DatiBollo" l'assolvimento virtuale di questa imposta.
Come possiamo esserti utile?
- Contabilità e fiscali per contribuenti forfettari.
- Tempestività di risposta.
- Aggiornamento professionale costante.
- Pianificazione strategica.
- Specializzati nella gestione economica finanziaria dei contribuenti forfettari che vogliono crescere e vincere nel mercato.
- Servizi di fatturazione elettronica.
- Servizi per forfettari che operano con l'estero.