assistant-35790261280.jpg
Varie
17 Lug 23

Esenzione Iva in Chirurgia Estetica

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche, con la sentenza n. 888/2023, ha portato ulteriore chiarezza sull'applicazione dell'esenzione Iva nelle prestazioni di chirurgia estetica. Secondo la decisione della Corte, è ora considerato onere del medico dimostrare la spettanza dell'esenzione Iva, rendendo essenziale il corretto utilizzo della documentazione medica ai fini fiscali.

In particolare, la sentenza sottolinea che il medico deve richiedere al paziente, al momento del pagamento, il consenso all'utilizzo della documentazione medica per dimostrare che la prestazione di chirurgia estetica rientra nei casi di esenzione Iva previsti dalla normativa.

La normativa fiscale prevede l'esenzione Iva per determinate prestazioni mediche, incluse quelle di chirurgia estetica, a condizione che siano soddisfatte specifiche condizioni. La documentazione medica gioca un ruolo cruciale in questo contesto, fornendo la base per dimostrare la natura e la necessità della prestazione medica.

Il medico, pertanto, deve assicurarsi di ottenere il consenso informato del paziente, indicando chiaramente l'intenzione di utilizzare la documentazione medica ai fini fiscali. Questo passo diventa un elemento essenziale per evitare controversie e garantire il corretto riconoscimento dell'esenzione Iva da parte delle autorità fiscali.

Come possiamo esserti utile?
  1. Contabilità ed adempimenti fiscali per aziende e professionisti anche sanitari.
  2. Adempimenti tessera sanitaria.
  3. Gestione imposta di bollo.
  4. Assistenza e gestione fatturazione elettronica e non.
  5. Consulenza tributaria strategica.

Richiedi Informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy